Repair Guides
Learn how to fix just about anything with our step-by-step guides.
Answers Forum
Share solutions and get help from a friend.
Teardowns
Get a sneak peek inside the latest gadgets.
News
Your destination for tech repair news.
Get Involved
Help teach people to make their stuff work again.
Right to Repair
Learn about the Right to Repair movement and how to be an advocate.
Repairability
Learn why fixable products make sense.
Our Manifesto
Join the repair revolution!
Featured
Quality parts and tools backed by our lifetime guarantee.
Tools
Shop our wide selection of precision tools.
Parts
Shop parts backed by our quality guarantee.
iPhone Batteries
Batteries tested and guaranteed plus a kit with everything you need.
Describe the specific part or component of this device you're working on. Ex: Battery
Create a title.
Communicate background information before the reader dives into the guide.
Step 1
Google ha svelato il suo telefono di quarta generazione della linea Nexus e l'ha chiamato—udite udite—Nexus 4! Vediamo che cosa c'è nel nùmero cuatro.
Step 2
A un primo sguardo, il Nexus 4 non fa molto per attirare la tua attenzione, ma il suo design pulito e senza fronzoli non è per nulla un fastidio per gli occhi.
Step 3
Da sinistra a destra: iPhone 4S, iPhone 5, Samsung Galaxy Nexus, Samsung Galaxy S3, LG Nexus 4.
Step 4
Ci stiamo preparando per le vacanze con volgari foto di famiglia...
Step 5
Quando un nuovo dispositivo Android entra in scena, ci sentiamo obbligati a confrontarlo con l'ultimo iPhone. Guardiamo e vediamo.
Step 6
Con il nostro strumento di estrazione SIM appena acquistato, facciamo il nostro primo timido passo verso la demolizione del Nexus 4.
Step 7
Dopo aver liberato dalla loro prigione le due viti Torx T5, ci vogliono pochi minuti di diligente lavoro con uno strumento di apertura in plastica per rimuovere la cover posteriore.
Step 8
La cover posteriore della maggior parte dei telefoni è un banale pezzo di plastica il cui unico scopo è quello di coprire la batteria. Non è questo il caso.
Step 9
Il connettore della batteria è fissato tramite viti.
Step 10
Alla fine riusciamo a tirare via la batteria da 3,8 V e 2100 mAh.
Step 11
L'insieme dell'altoparlante è tenuto in posizione con due viti e senza alcun cavo: è connesso a questo telefono da contatti a molla, quindi è facilissimo da rimuovere.
Step 12
La prossima vittima è l'importuno telaio di plastica che copre la scheda madre.
Step 13
Oltre ad assicurare un certo supporto e stabilità all'insieme, questo telaio accoglie l'altoparlante voce e il motore di vibrazione, entrambi collegati alla scheda madre con contatti a pressione.
Step 14
La rimozione della scheda madre richiede di scollegare qualche connettore.
Step 15
Una volta estratta la scheda madre, è facile rimuovere la fotocamera posteriore.
Step 16
Anche la fotocamera anteriore da 1,3 megapixel si estrae facilmente.
Step 17
Sul lato anteriore alla scheda madre:
Step 18
Sul retro della madre di tutte le schede:
Step 19
Un rapido colpetto di spudger e liberiamo la scheda figlia.
Step 20
Rivolgendo di nuovo la nostra attenzione al pannello frontale, tiriamo via il jack cuffie standard da 3,5 mm che ospita anche il doppio sensore di luce ambiente.
Step 21
Pannello frontale: LCD, vetro e telaio fusi insieme.
Step 22
Punteggio di riparabilità del Nexus 4: 7 su 10 (10 è il più facile da riparare).
Your contributions are licensed under the open source Creative Commons license.